Biglietto per il Museo Rodin con crociera sulla Senna




Punti salienti
- Visitate il Museo Rodin, ammirate il famoso "Pensatore, il Bacio e la Porta dell'Inferno".
- Esplorate il Giardino delle Sculture e i suoi numerosi capolavori.
- Assaporate il panorama di Parigi con un tour di 1 ora in crociera sulla Senna.
- Imparate a conoscere i monumenti più emblematici di Parigi grazie all'applicazione audio-guida presente sulla barca da crociera in 14 lingue.
Visitate il Museo Rodin, un'icona francese ed europea. Assistete alle rappresentazioni di diversi periodi artistici e fate una sognante gita in barca di un'ora sulla Senna.
La visita al Museo Rodin è dedicata all'esplorazione di un periodo storico molto interessante che ha segnato l'esplosione creativa dell'arte moderna. La visita presenta in modo dettagliato le opere meno conosciute (ma ugualmente impressionanti) dello scultore francese Rodin. L'attenzione si concentra sul modo in cui le principali correnti politiche, artistiche e filosofiche di quel periodo si riflettono nell'opera di Rodin. Ciò che rende Rodin unico è la sua visione, la sua influenza, il suo splendore e il fatto che porti ancora il nome di quel momento. Non vedrete solo le sculture dello scultore francese Rodin, ma anche la collezione di oltre 200 dipinti che ha accumulato nel corso della sua vita. Dopo aver visto tutte le opere d'arte all'interno, dirigetevi verso il giardino delle sculture. Esteso su tre ettari, il parco è suddiviso in un roseto e in un grande giardino ornamentale. C'è anche una terrazza e un'area relax per un momento di contemplazione tranquilla.
Una volta terminata la visita al Museo Rodin, lasciatevi ipnotizzare dall'incanto della città di Parigi con una crociera sulla Senna.
Navigate lungo la Senna, il corso d'acqua più importante della Francia, alla base della Torre Eiffel. Vivete un viaggio storico, ammirando una vasta gamma di manufatti parigini lungo il percorso. A bordo avrete accesso a un'audioguida preregistrata nella lingua prescelta, con l'intento di aiutarvi a conoscere meglio la storia significativa legata a ciascun monumento.